L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'edizione Settembre 2013 della Guida «Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico», aggiornata con le ultime novità relative all’applicabilità della detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, introdotte dal recente D.L. 63/2013.
Si ricorda in particolare che il D.L. 63/2013 ha prorogato al 31/12/2013 la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici ed ha innalzato dal 55% al 65% la percentuale di detraibilità delle spese sostenute nel periodo dal 06/06/2013 al 31/12/2013.
Per gli interventi relativi alle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli che riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio è prevista una maggiore durata dell’agevolazione, fino al 30/06/2014.
Dal 01/01/2014 (per i condomini dal 01/07/2014) l’agevolazione sarà sostituita con la detrazione fiscale del 36% prevista per le spese di ristrutturazioni edilizie.
Nessun commento :
Posta un commento